Mestieri in Piazza

Mestieri in Piazza, codice CUP F81I22001750009, è un progetto finanziato dalla Regione Lazio attraverso l’Avviso Pubblico “ORIENTARE” per la realizzazione di eventi di orientamento e formativi per gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado, IeFp, ITS del Lazio. Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” – Priorità giovani – Obiettivo specifico f). … Leggi tutto

Iscrizioni 2023/24

A partire dalle ore 8 di lunedì 9 gennaio e fino alle ore 20 di lunedì 30 gennaio 2023 è possibile per le famiglie dei ragazzi che frequentano la terza media effettuare l’iscrizione ai percorsi di formazione professionale in vista del prossimo anno formativo. L’iscrizione deve essere effettuata collegandosi e registrandosi alla piattaforma del Ministero … Leggi tutto

Modalità d’iscrizione ai corsi per l’anno formativo 2023/24

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato le date per le iscrizioni online 2023-24 ai percorsi di istruzione di secondo grado che si estendono anche ai percorsi d’istruzione e formazione professionale per il prossimo anno scolastico e formativo. Le domande di iscrizione potranno essere inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso … Leggi tutto

Progetto “Beauty is more, la bellezza salverà il mondo”

Beauty is more ” la bellezza salverà il mondo“, codice CUP F81I22001890009, è un progetto finanziato dalla Regione Lazio  attraverso l’Avviso Pubblico ACCORCIAMO LE DISTANZE “Progetto sperimentale di gemellaggio tra gli studenti della Regione Lazio e gli studenti di altre istituzioni formative ubicate sull’intero territorio nazionale” PR FSE+ 2021- 2027 – Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più … Leggi tutto

Il progressivo cammino della IeFP delle istituzioni formative accreditate

L’informazione più aggiornata sul sistema di IeFP è data dall’INAPP con il XIX Rapporto di monitoraggio della IeFP e del Duale, presentato il 20 giugno 2022. Nell’anno 2019-2020, quindi prima della pandemia, la partecipazione alla filiera IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) portata avanti dalle istituzioni formative accreditate ha registrato una lenta e costante progressione (+1,1%), a … Leggi tutto

Fondo Nuove Competenze 2023

È un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19.Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione.Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse – Pon Spao, gestito da … Leggi tutto

L’operatore informatico

L’Operatore informatico interviene nel processo di sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività. La qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività con competenze relative … Leggi tutto

L’operatore grafico

L’Operatore Grafico opera, ossia interviene a livello esecutivo, nel processo di produzione grafica. Tali processi sono diversi e molteplici e fanno riferimento a fasi lavorative specifiche oppure a differenti processi di produzione.  Infatti L’Operatore Grafico è quella figura che sviluppa le competenze per pensare, comporre e realizzare un prodotto finito, come può essere un manifesto, … Leggi tutto

L’operatore Meccanico

L’operatore meccanico è una figura professionale con competenze specifiche nella meccanica industriale. Per anni questa figura nell’immaginario collettivo è stata associata al lavoro pesante e sporco,con la conseguenza che molti ragazzi dopo la scuola media hanno preferito orientarsi su altre professioni. Il risultato di questo, a distanza di anni, ha prodotto che oggi sempre più aziende sono alla … Leggi tutto

L’Impresa a “scuola” di formazione professionale

A seguito dell’accordo tra CNA Roma e Cnos Fap Regione Lazio è iniziato un percorso di collaborazione tra imprese ed allievi del settore elettrico del Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco. ”Riteniamo fondamentale per la nostra azione di rappresentanza sul territorio favorire questi momenti di interazione per consentire agli allievi di conoscere le … Leggi tutto