Formazione apprendisti

Evidenza pubblica – Corsi di formazione di base e trasversale Progetto Ap.P “ apprendistato professionalizzante” – Codice Sigem 22065DP000000183 Oggetto dell’avviso L’Avviso è finalizzato ad individuare corsisti che possano beneficiare dell’offerta formativa pubblica del Lazio per l’acquisizione di competenze di base e trasversale. Offerta formativa L’offerta formativa è articolata in moduli di 40 ore ciascuno, … Leggi tutto

BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI ERASMUS+ MOBILITA’ 2023

Programma ERASMUS + – Azione KA1 Mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET. Avviso per la presentazione delle candidature per la selezione degli alunni che parteciperanno al Progetto “DB WAVE Q.I.” La federazione  CNOS/FAP con il finanziamento Erasmus+ gestito dall’Agenzia Nazionale INAPP, promuove la partecipazione ad un’esperienza di mobilità all’estero.Il Progetto “DB WAVE Q.I” si … Leggi tutto

Mestieri in Piazza

Mestieri in Piazza, codice CUP F81I22001750009, è un progetto finanziato dalla Regione Lazio attraverso l’Avviso Pubblico “ORIENTARE” per la realizzazione di eventi di orientamento e formativi per gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado, IeFp, ITS del Lazio. Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” – Priorità giovani – Obiettivo specifico f). … Leggi tutto

Progetto “Beauty is more, la bellezza salverà il mondo”

Beauty is more ” la bellezza salverà il mondo“, codice CUP F81I22001890009, è un progetto finanziato dalla Regione Lazio  attraverso l’Avviso Pubblico ACCORCIAMO LE DISTANZE “Progetto sperimentale di gemellaggio tra gli studenti della Regione Lazio e gli studenti di altre istituzioni formative ubicate sull’intero territorio nazionale” PR FSE+ 2021- 2027 – Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più … Leggi tutto

Il valore del lavoro e dell’apprendimento nella società della conoscenza

Per realizzare una migliore distribuzione delle conoscenze, impegnarsi per un migliore sistema del sapere e concorrere alla promozione di una società più giusta, è necessario creare le condizioni atte a favorire e valorizzare l’educazione in particolare e la cultura in generale, ponendo grande attenzione all’accesso ai sistemi di istruzione e formazione professionale come diritto e … Leggi tutto

Al via, dal 4 al 25 gennaio 2021, le iscrizioni online per l’anno formativo 2021/22

Ci sarà tempo dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 per inoltrare la domanda. Ma ci si potrà registrare sul portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline/) già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020. Chi è possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori … Leggi tutto

Call Now ButtonChiama ora